In occasione dell’evento “Bagheria apre le porte”, patrocinato dalla Città Metropolitana di Palermo, dal Comune di Bagheria e dalla Pro loco Bagheria, nell’ambito di “Alternanza scuola-lavoro” (anno 2016/2017) gli studenti dell’ITET “Don Luigi Sturzo” accoglieranno e guideranno tutti i visitatori per far rivedere e scoprire dieci siti storici di Bagheria che saranno visitabili e aperti al pubblico nella giornata di domenica 30 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.30.
“L’amministrazione comunale è stata sin da subito favorevole a sposare i progetti di scuola-lavoro proposti dalla scuole bagheresi – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione, Romina Aiello – “l’entusiasmo dei ragazzi, curiosi e interessati, è palpabile e, nel contempo iniziative come queste favoriscono la promozione del territorio”.
QUANDO
Domenica 30 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.30
DOVE
Bagheria – elenco dei siti visitabili e aperti al pubblico:
- Museo dell’acciuga ad Aspra (Gratuito)
- Museo del giocattolo alla Certosa (Ridotto)
- Villa Cattolica, ingresso esclusivamente in giardino (Gratuito)
- Palazzo Butera (Gratuito)
- Villa Aragona-Cutò (Gratuito)
- Villa Palagonia (Ridotto)
- Villa Ramacca (Gratuito)
- Giardino di Villa San Cataldo (Gratuito)
- Villa Sant’Isidoro ad Aspra (Ridotto)
- Villa Villarosa (Gratuito)
PREZZO
L’ingresso ad alcuni siti sarà gratuito ed altri a pagamento ridotto.