“Il Palazzo di Natale” a Bagheria dal 2 dicembre al 7 gennaio
In occasione delle prossime festività natalizie prenderà il via all'interno della storica villa di Bagheria, palazzo Butera, sede di rappresentanza del municipio “Il Palazzo di Natale”.
La manifestazione organizzata dall'assessorato Cultura e Spettacolo, grazie alla collaborazione dell’associazione Le Muse e con il contributo della Casa del Volontariato e del “Campus...
Ricordi – Mostra antropologica in occasione della Festa dei Morti
L'associazione Nofriu e Virticchiu, in collaborazione con la Pro Loco di Santa Flavia, presenta "Ricordi", mostra antropologica organizzata in occasione della Festa dei Morti per capire il significato e il rapporto che in passato ed oggi si ha con questa ricorrenza e con quello...
Antonino Lo Piparo – Il Poeta contadino di Bagheria
Antonino Lo Piparo è nato a Bagheria il 5 settembre 1927, il più grande centro della Provincia di Palermo noto per aver dato i natali a grandi personaggi del mondo dell’arte e della cultura quali Renato Guttuso, Peppuccio Tornatore e Ignazio Buttitta, poeta, con...
Presentazione della raccolta di Poesie “Biddizzi Rari” di Antonino Lo Piparo
Presentazione della raccolta di Poesie "Biddizzi Rari" del Poeta bagherese Antonino Lo Piparo: un poeta dialettale e attore teatrale siciliano, nato a Bagheria nel 1927, grande centro vicino Palermo noto per aver dato i natali a grandi personaggi di arte e di cultura quali: Renato...
Programma della festa della Madonna SS del Lume di Porticello 2017
Programma della festa
Dal 18 al 23 Settembre
Ore 21.00 - Recita del S.Rosario nelle piazzette del paese, con una copia del quadro della Madonna del Lume
Sabato 23 Settembre
Ore 8.45 - Pellegrinaggio a Capo Zafferano
28 – 29 – 30 Settembre
Triduo solenne in preparazione alla Festa della...
Porticello – Sagra della Paranza 2017
ALTRI EVENTI
Visualizza tutti gli eventi dell'Estate Flavese 2017
PROGRAMMA
Sicily Food Festival Cefalù 2017
Il "Sicily Food Festival" avrà luogo a Cefalù dal 9 all'11 settembre 2017. I tre giorni di manifestazione del festival, che vede la partecipazione di duecento aziende del food e del beverage, saranno dedicati al cibo di strada e al made in Sicily in tutti i suoi...
“Ciauru ri astrattu” – sagra della preparazione dell’estratto
La preparazione dell’estratto è una pratica antica che mette insieme la genuinità del re dei campi estivi, il pomodoro, con la sapienza di antichi gesti tramandati oralmente di madre in figlia.
“Ciauru ri astrattu – Cultura e tradizioni” a cura dell’Associazione Culturale Altura, che si occupa...