Dal 20 al 23 aprile si terrà a Palermo la seconda edizione di Street Food Fest, il Festival Internazionale del cibo di strada, organizzato dalla società AdMeridiem con il patrocinio del comune di Palermo, dell’Università degli studi di Palermo e i corsi di laurea di Scienze e Tecnologie Agroalimentari e di Design Industriale, Confindustria, Confesercenti, Federalberghi, Confartigianato, CNA, LegaCoop, Casa Artigiani, Consorzio Universitario di Palermo.
Il centro storico di Palermo che animerà via Roma, dalla Stazione Centrale a Piazza Sant’Anna fino a Piazza San Domenico si trasformerà in un Villaggio gastronomico all’aperto e sarà coronato da spettacoli, musica, cabaret, intrattenimento itinerante e show cooking.
Saranno presenti più di 30 eccellenze dello street food provenienti da tutto il mondo che prepareranno le prelibatezze dei loro paesi d’origine.
PROGRAMMA:
GIOVEDI’ 20 APRILE 2017
ORE18.30 – Via Roma
OPENING SFF village -Maria Lo Bello, Vice Presidente della Regione Sicilia
-Leoluca Orlando Sindaco di Palermo
-Totò Orlando Presidente del Consiglio Comunale
-Giovanna Marano – Assessore alle Attività Produttive del Comune di Palermo
-Giusto Catania – Assessore Partecipazione, Comunicazione, Migrazione del Comune di Palermo.
-Andrea Cusumano, Assessore alla Cultura del comune di Palermo
-Mario Attinasi, vicepresidente CONFESERCENTI Sicilia
ORE 20.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
“Mussu”, “masciddaru”, “carcagnuolo” e birra Peroni. Imperdibile apologia golosa e giocosa…. del “rutto libero”!! A cura di Alberto Rizzo dell’Osteria dei Vespri
ORE 21.30 – Via Roma – Spettacolo Musicale Original Sicilian Style
ORE 21.30 – Piazza Sant’Anna – Spettacolo Musicale
ORE 22.00 – Spettacolo Musicale Acoustic Brothers
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – Spettacolo Musicale Tre terzi
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Fra cucina “primordiale” e street food d’avanguardia: “La patata da passeggio”. Con il famoso chef Francesco Fichera.
VENERDI’ 21 APRILE 2017
ORE 15.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
“Dal Crudo al Cotto” Un viaggio tra la macelleria in gastronomia a cura degli chef Antonio Fazio e Giuseppe Pappalardo
ORE 19.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
“Anima palermitana” panelle, cazzilli e rascature. A cura di Francesco Lelio e Fabio Potenzano.
ORE 20.00 – Via Roma – Spettacolo Musicale Oak&theMerrow
ORE 20.30 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Una straordinaria realtà economico-sociale e i suoi vini più pregiati: il mondo delle cantine cooperative. Degustazione di vini top di Colomba Bianca, Ermes-Orestiadi, Europa e Settesoli e degustazione della Salsiccia di Palazzolo Acreide, Presidio Slow Food.
ORE 20.30 – Piazza Sant’Anna – Cabaret Gianfranco Ponte
ORE 21.00 – Piazza San Domenico – Spettacolo Musicale Jack & the Starlighters
ORE 21.00 – Piazza Sant’Anna – Spettacolo Musicale Passpartù
ORE 21.00 – Via Roma – Spettacolo Musicale Chiaramente
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Se “La coda è sullo stecco” “La milza è una questione di cuore”!! Fra Roma e Palermo, incontro-scontro fra due titani: Francesco Fichera e Ninu u’ Ballerinu.
ORE 22.00 – Piazza Sant’Anna – DJ Set Lucy Bel Vonhell
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – DJ Set Democrazia Tropicale
ORE 22.00 – Via Roma – DJSet Rollin Fred
SABATO 22 APRILE 2017
ORE 11.00 Apertura SFF village
ORE 10.00 – 11.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Il cibo di strada quale cultura e identità territoriale: workshop con l’Istituto comprensivo Giovanni XXIII Piazzi, a cura di Francesco Lelio e della Preside Aurelia Patanella.
ORE 13.00- Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
“A tutto c’è un oltre:” alla scoperta del sorprendente street food innovativo di Gioacchino Gaglio de I Gagini di Palermo.
ORE 16.00 – Piazza Sant’Anna – SPAZIO ESPOSIZIONE
Presentazione dei progetti ideati durante la “Right to the future Intensive School”, programma educativo sull’innovazione urbana organizzato da PUSH con NEU e commonground.
ORE 18.30 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Palermo modello di integrazione e mosaico di culture, personaggi e piatti. Con Clara Mennella
ORE 19.00 – via Roma – Spettacolo Musicale Portolatino
ORE 20.30- Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Fish & Chips: da Londra Duncan Knox propone una delle sue versioni e il palermitano Francesco Lelio propone le sarde “allinguate”. Conduce Andy Luotto, cuoco, attore e personaggio del mondo dello spettacolo internazionale.
ORE 21.00 – Via Roma – Spettacolo Musicale M.A.L.A.R.MA
ORE 21.00 – Piazza Sant‘Anna – Spettacolo Musicale Luca Burgio & Maison Pigalle
ORE 21.00 – Piazza San Domenico – Spettacolo Musicale WE MAN
ORE 22.00 – Via Roma – DJ Set Peppe Pex
ORE 22.00 – Piazza Sant‘Anna – DJ Set Lucy Bel Vonhell
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – DJSet Democrazia Tropicale
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
L’attrazione fatale: le bevande dello street food fra tradizione e nuove proposte.
DOMENICA 23 APRILE 2017
ORE 11.00 Apertura SFF village
ORE 12.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Convegno su enogastronomia e prodotti tipici: identità, cultura e promozione del territorio. Partecipano Paolo Inglese, Gianfranco Marrone, Giovanna Marano e Mario Attinasi, modera Edoardo Raspelli. INGRESSO GRATUITO.
ORE 12.30 – Piazza Sant’Anna – SPAZIO ESPOSIZIONE
Presentazione delle migliori proposte candidate alla Open Call di “Right to the Future Urban Thinkers Campus” iniziativa internazionale di tre giorni sul futuro della città organizzata da PUSH in collaborazione con il Comune di Palermo.
ORE 13.30 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Dalla Germania, un mito mondiale: i bratwurst e i kraut di Florian Justmann. Conduce Andy Luotto, cuoco, attore e personaggio del mondo dello spettacolo internazionale.
ORE 18.30 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Dal meglio dello street food italiano: tigelle, crescentine e il panino con il lampredotto.
ORE 20.30- Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
“Pani ca meusa”, una vera prelibatezza: dagli ebrei di Palermo ai nostri giorni nella stupefacente interpretazione di Ninu u’ Ballerinu. Conducono il “cronista della gastronomia” e conduttore di “Melaverde” Edoardo Raspelli e la giornalista Sara Colonna.
ORE 20.30 – Via Roma – Esibizione musicaleEdimar Samba Conjunto con V. Palermo FALABRASIL band
ORE 20.30 – Piazza Sant’Anna – Cabaret Mago Plip
ORE 20.30 – Piazza San Domenico – Spettacolo Musicale The Store
ORE 22.00 – Piazza Sant’Anna – DJSet Rollin Fred
ORE 22.00 – Piazza San Domenico – SPAZIO GOURMET
Premio Street Food Fest 2017: Edoardo Raspelli e Sara Colonna premieranno il miglior piatto della seconda edizione del Palermo Street Food Fest, degustazione e cooking show dei tre piatti finalisti. INGRESSO RISERVATO
I ticket avranno un costo di:
2,50€ per le degustazioni salate
2,00€ per il dolce
6,50€ per un biglietto unitario che darà diritto a tre consumazioni: uno street food salato, un dolce e una bevanda.